Si sono conclusi con il mese di novembre i quattro laboratori che hanno visto impegnati i bambini di 4 e 5 anni.
Per il gruppo dei mezzani le insegnanti hanno organizzato un laboratorio dedicato alla fiaba e un altro in cui i bambini hanno lavorato con i colori.
LA FIABALe insegnanti hanno sviluppato, con i mezzani di tutte le sezioni, un percorso dedicato alla fiaba de "I tre porcellini". Il laboratorio, articolato in sei incontri, è partito dalla lettura animata della fiaba per giungere alla stesura di un libretto interattivo creato dai bambini utilizzando differenti tecniche pittorico-manipolative.
I COLORIIl laboratorio è stato organizzato per rafforzare nei bambini la conoscenza dei colori, ma anche per sviluppare la loro immaginazione. I bambini, giocando con i colori, incollando pezzi di carta colorata, hanno espresso la loro creativitè e le loro emozioni... Con il racconto "La nascita dei colori" si è voluto trasmettere loro l'importanza dell'amicizia, la forza del gruppo, l'importanza della cooperazione, il piacere di stare insieme. Un laboratorio dedicato ai piccoli, ma anche ai grandi... quelli che hanno nel loro cuore un angolino per propri sogni.
Per il gruppo dei grandi le insegnanti hanno organizzato un laboratorio dedicato alle esperienze fatte con i cinque sensi e un altro in cui i bambini si sono improvvisati magistralmente pittori di nature morte stagionali.
I CINQUE SENSIQuesto percorso sensoriale nasce dal desiderio di accompagnare i bambini alla scoperta dei cinque sensi per favorire l'acquisizione delle capacità percettive e per esprimere sensazioni ed emozioni attraverso i linguaggi manipolativo, verbale e grafico-pittorico. Ad ogni senso è stato dedicato un incontro ed i bambini si sono confrontati con materiali di ogni tipo e colore... sassi, lana, carta vetrata... anche con la cipolla!!!
A TAVOLA CON ARTEDopo aver fatto la conoscenza sensoriale della frutta autunnale ( melograno, castagna e uva), ai bambini sono state mostrate delle nature morte di artisti vari. In seguito, sono stati messi a disposizione oggetti come candele, tovaglie, bottiglie, vasi, con la richiesta di provare a creare delle composizioni unendo ad essi la frutta. I risultati sono stati davvero interessanti ed allora i piccoli artisti li hanno riprodotti con pennello e cavalletto, collaborando e confrontandosi per la riuscita di tre pezzi unici!