Sei nella sezione: Area istituto > Star bene a scuola
SERVIZIO DI CONSULENZA PSICOPEDAGOGICA
PER ALUNNI, INSEGNATI E GENITORI
STAR BENE A SCUOLA PER FAR BENE A SCUOLA
PROGETTO D' INTERVENTO
Il presente progetto potrà essere attuato in modo completo o in parte nei plessi di scuola secondaria di primo grado del nostro Istituto che, attraverso il responsabile di plesso, ne faranno esplicita richiesta, elemento essenziale per testarne la condivisionne con con il gruppo degli insegnanti.
:: Numero di interventi di consulenza - Individuale - Al collegio docenti |
|
:: Numero di segnalazioni di alunni | |
:: Numero di segnalazioni di classi | |
:: Motivo di richiesta di consulenza | - Orientamento didattico - Difficoltà emotive/affettive nell'ambiente scolastico - Difficoltà relazionali con colleghi - Difficoltà relazionali con famiglia - Difficoltà relazionali con gli alunni/gruppo classe - Bourn-out - Approfondimenti di psicologia dell'età evolutiva - Mobbing - Altro |
:: Motivo di segnalazione dell'alunno | - Difficoltà studio/apprendimento/cognitive - Difficoltà comportamentali - Difficoltà emotive/affettive - Difficoltà relazionali con coetanei - Difficoltà relazionali con genitori - Difficoltà relazionali con insegnanti - Difficoltà legate allo sviluppo puberale - Difficoltà identità sessuale - Orientamento scolastico o professionale - Problematiche psicopatologiche più gravi - Altro |
:: Numero di invii a servizi specialistici |
:: Numero di accessi dei genitori |
|
:: Numero di accessi ripetuti dei genitori | |
:: Motivo dell'accesso dei genitori | - Difficoltà emotive/affettive personali - Difficoltà relazionali con il corpo docente - Approfondimenti di psicologia dell'età evolutiva - Difficoltà educativo-relazionali con il figlio - Altro |
:: Motivo di segnalazione del figlio | - Difficoltà studio/apprendimento/cognitive - Difficoltà comportamentali - Difficoltà emotive/affettive - Difficoltà relazionali con coetanei - Difficoltà relazionali con genitori - Difficoltà relazionali con insegnanti - Difficoltà legate allo sviluppo puberale - Difficoltà identità sessuale - Orientamento scolastico o professionale - Problematiche psicopatologiche più gravi - Altro |
:: Numero incontri informativi e formativi rivolti ai genitori :: Numero partecipanti |
:: Numero di primi accessi | |
:: Numero di accessi ripetuti | |
:: Numero di accessi spontanei | |
:: Numero di accessi su invio | |
:: Motivo accesso | - Difficoltà studio/apprendimento/cognitive - Difficoltà comportamentali - Difficoltà emotive/affettive - Difficoltà relazionali con coetanei - Difficoltà relazionali con genitori - Difficoltà relazionali con insegnanti - Difficoltà legate allo sviluppo puberale - Difficoltà identità sessuale - Orientamento scolastico o professionale - Problematiche psicopatologiche più gravi - Altro |
:: Numero di invii a servizi specialistici |